Matilda De Angelis presenta "Citadel: Diana”: «Non tiro solo calci e pugni: la mia eroina è una donna vera»

Style 2024-10-10

Views 9.5K

Lanciatissima da una campagna martellante, è arrivata Citadel: Diana, la nuova serie spy-action di Prime Video. Ultimo step dell'inarrestabile ascesa di Matilda De Angelis, l'attrice-cantante bolognese (nata nel 1985) la cui carriera internazionale è iniziata solo 4 anni fa con The Undoing (lei, tra Hugh Grant e Nicole Kidman). Partita nel 2023 con la versione USA firmata dai fratelli Russo (gli ultimi Capitan America e Avengers), siamo adesso alla serie originale italiana, disponibile in streaming su Prime Video dal 10 ottobre. Siamo a Milano nel 2030, l'agenzia indipendente di spionaggio Citadel è stata distrutta dalla potente organizzazione rivale, Manticore. Matilda-Diana, agente sotto copertura, è rimasta intrappolata nella rete nemica, che vende armi e approfitta del clima cupo e di oppressione che regna nel Paese.
La Diana di De Angelis è un'eroina originale, con grande forza e molte sfumature. «Questa è una serie molto emotiva, che si basa veramente sui personaggi. Uno pensa sempre che la parte più difficile sia quella di imparare a tirare pugni e calci, che in realtà per me, per il mio passato, è stata la parte più divertente e adatta alla mia persona. La parte veramente difficile è restituire una tridimensionalità a un personaggio, quasi a due personaggi, che sia credibile. Il tutto in un futuro prossimo».
Sono rare in Italia le eroine femminili in film d'azione e/o spionaggio. Matilda è quasi una pioniera: «In questo caso la storia andava raccontata da un punto di vista femminile, per cui non è stata un'imposizione per moda o perché adesso dobbiamo per forza mettere un'eroina femminile all'interno di un film di genere. È perché tutto quello che riguarda l'oppressione della società, la liberazione da certi canoni, la soppressione dei sentimenti, sono tutti discorsi che si possono fare veramente intorno al femminile».

Share This Video


Download

  
Report form