Sulla vettura Cabriolet con motore 4,2 L 6 cilindri in linea con tre carburatori Stromberg SU HD8. Furono montati sedili "a poltroncina" e il cruscotto fu ricoperto di finta pelle. Inoltre sul bagagliaio c'era la scritta Jaguar 4.2 E-Type. La V12 con cilindri disposti su due bancate a 60°. L'unità da 5.300 cm³ era derivata dal motore della Sport-prototipo Jaguar XJ13 a motore centrale e fu il primo motore Jaguar interamente nuovo dal 1948. Il nuovo motore era dotato di 2 carburatori Zenith-Stromberg e un albero a camme in testa per ogni bancata e disponeva di 272 CV, con un'erogazione pastosa che faceva della E-Type Series 3 una perfetta granturismo.