A Ostia antica arriva “Lo spettacolo dell’alba”

RadioRoma 2024-11-06

Views 0

“Lo Spettacolo Dell’alba”: Passeggiate Tra Storia E Musica Nella Bellezza Del Mediterraneo
Ospite in collegamento: Leonardo Guarnieri, ideatore del format
Immaginate l’emozione di assistere al sorgere del sole in alcuni dei luoghi più suggestivi e
ricchi di storia del Mediterraneo. È “Lo spettacolo dell’alba – Invenzioni a tre voci“, una
produzione originale CoopCulture, che fino ad agosto animerà alcune delle meraviglie
storiche, artistiche ed archeologiche del nostro Paese.

Appuntamento da non perdere quello del 14 luglio nell’Area Archeologica di Ostia Antica. Un percorso sensoriale tra archeologia e musica, dove le melodie di Mozart, Fauré, Britten e la tradizione popolare si fondono con la bellezza del paesaggio archeologico.

All’alba, le prime luci del giorno riveleranno il parco in una veste inedita, mentre le note musicali accompagneranno il viaggio tra epoche e culture, svelando storie di grandezza e drammaticità. Un’esperienza multisensoriale che fonde la magia dell’alba con la potenza evocativa della musica attraverso secoli di storia e culture.

La narrazione degli archeologi e degli storici dell’arte si alterna alle note musicali e alle voci che accompagneranno il visitatore in un viaggio sonoro attraverso il Mediterraneo, in luoghi ed epoche lontane. La musica, accuratamente selezionata per ogni esibizione, risveglia l’attenzione su arte e archeologia, esaltando ogni particolare della scenografia naturale.

“Un’esperienza nuova e altamente suggestiva in cui si può vivere il momento del risveglio
della città antica, con le sue luci e i suoi suoni che dialogano con la musica” ha dichiarato il direttore del Parco Alessandro D’Alessio.

“Questo meraviglioso appuntamento è il frutto della collaborazione tra un’istituzione pubblica, in questo caso il Parco archeologico di Ostia antica per il ministero della Cultura, e CoopCulture. Una collaborazione che vede l’unione delle diverse specificità, competenze e responsabilità. Il pubblico, infatti, come facilitatore culturale crea le condizioni per il privato di progettare la fruizione dei beni culturali con elementi di alta qualità e innovazione” ha aggiunto Letizia Casuccio, direttrice generale di CoopCulture.

Leggi anche: Boom di accessi al Parco Archeologico di Ostia Antica

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Frosinone 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Share This Video


Download

  
Report form