ESTATE BISCEGLIESE | Il grande giorno di Al Bano Esaltazione e qualche lacrima di commozione: il sempreverde Al Bano si esibisce per l'Arena del Mare nell'ultima domenica di luglio e miete successi tra il pubblico di tutte le età. Sale sul palco rilassato come chi si sente a casa, lancia un abbraccio virtuale ai suoi fans, dedicando a tutti una "You forever" che subito fa vibrare le corde dell'empatia. Poi saluta con affetto l'amico Dino Abbascià, "uno dei biscegliesi che ha reso grande Milano. Siamo così tanti i pugliesi nel regno ambrosiano, che se parli in milanese ti risponde uno solo, mentre il nostro dialetto lo capiscono tutti". Ricordi che diventano favole, nostalgie dolci e amare che si fanno musica, fede e rabbia sublimate in versi dal valore universale: e così alla platea del 25 luglio, Carrisi racconta senza imbarazzo della "Nostalgia canaglia" di chi, figlio della terra nella capitale della tv, ha sempre voluto tornare ma ha scelto di restare; racconta che "L'amore è sempre amore" anche quando non ci si crede più, che siamo tutti "Angeli senza paradiso", ma che non dobbiamo smettere di crederci, perché "dopo questa vita che si dimentica di te, dopo questo cielo senza arcobaleno, dopo la malinconia che mi prende a ogni bugia... ci sarà un azzurro più intenso ed un cielo più immenso... anche un modo più umano per dirsi ti amo di più". "Sempre Sempre", "S. Lucia", "Il ragazzo che sorride", poi "Libertà", per ricordare che lui "non è mai secondo a nessuno, se si tratta di difendere il principio di autodeterminazione": Carrisi da il meglio di sé per il secondo grande evento estivo che Bisceglie porta a conclusione con successo. E chiude questo suo concerto di solidarietà in favore della Fondazione Santi Medici di Bitonto, "Nel Sole" di questa sua Puglia che porta nel cuore, duettando per oltre 15 minuti con un giovanissimo cantante locale: un omaggio alla luce di questa terra, che certamente si farà ricordare. Intervista ad Albano Carrisi - cantautore fonte: http://www.bisceglie.ilfatto.net